Saclà rinnova la fiducia a Ceriana: quando la relazione fa la differenza.
Dal 2021 la collaborazione con Saclà è aumentata di anno in anno, affidando a Ceriana progetti di packaging e volumi sempre più rilevanti.
L'inizio della collaborazione
Il primo contatto con Saclà è avvenuto per risolvere una fastidiosa difficoltà tecnica: il logo stampato sui packaging di tipo vassoio risultava sempre fuori registro e molto sgranato. Saclà utilizzava già la stampa flessografica, ma la qualità era scarsa. Così abbiamo sviluppato una campionatura pilota utilizzando le nostre competenze tecniche e le nostre tecnologie di stampa flexo per migliorare la resa qualitativa dei packaging.
Per noi è stato un piccolo test, ma il risultato di impatto: ci ha aperto a una collaborazione pluriennale con Saclà.
Perché vi piace lavorare con Ceriana?
“Per la reattività di risposta, la capacità di trovare soluzioni evitando incrementi di costo dei prodotti, il rispetto delle consegne, e poi non-conformità non ne avete mai ricevute, e questo per noi è un altro elemento importante nel costruire la fiducia”.

Oltre alla tecnica, vincono comunicazione e servizio.
Nel scegliere Ceriana, Saclà ha valutato anche i nostri processi e la gestione della qualità applicando il modello Six Sigma, focalizzato su efficacia e riduzione del tasso di errore. I nostri parametri hanno soddisfatto le attese grazie alla macchinabilità dei nostri prodotti, alla riduzione degli sprechi e degli scarti, che si traducono poi in maggiori garanzie e costi contenuti per il cliente.
A far la differenza, tuttavia, è la relazione instaurata, in particolare con il back-office.
“Avere una persona che riesce a darmi delle risposte in tempi rapidissimi, che è quello che l’azienda richiede, per me è fondamentale. Così come il rispetto delle consegne o, laddove non sia possibile, la comunicazione tempestiva”
Anna Buzzi, Buyer Saclȧ.
